L’arredamento per un negozio di casalinghi e articoli da regalo
Aprire un negozio di casalinghi e di articoli da regalo potrebbe rivelarsi un investimento vincente. Da sempre infatti, si ha il desiderio di rendere la propria casa un luogo accogliente, familiare ed amichevole. Chiunque abbia una casa propria, ha il desiderio di abbellire gli spazi abitativi rendendoli più piacevoli, accattivanti, funzionali o più ordinati grazie a oggetti, accessori e arredi di vario genere.
Prima di aprire un negozio di casalinghi ed oggettistica è opportuno conoscere e studiare il settore, il mercato e la domanda locale, nonché individuare il proprio target di riferimento principale, definendone i bisogni ed intercettando i trend di maggior successo.
E’ fondamentale arredarlo bene
La scelta dell’arredo e della disposizione del locale infatti non è affatto facile. La prima cosa da fare è capire quale è il proprio target di clientela, capire cosa cerca il cliente e l’atmosfera che vuole trovare quando sceglie i prodotti per la propria casa.
Stabilito questo si può procedere nella scelta degli arredi. Si tratta del passaggio più coinvolgente, ma anche del più difficile, perché servirà a trasformare il progetto del negozio dalla carta alla realtà. L’arredamento di un negozio di casalinghi deve essere creato in base alle esigenze del cliente e alle aspirazioni funzionali, pratiche ed estetiche. Inoltre, è necessario che tutto quello che verrà inserito all’interno del negozio riesca ad attirare il cliente. Con il caso studio di Regali De Rosa, negozio di Villa d’Agri da noi allestito, vogliamo suggerirti alcuni aspetti importanti da considerare quando si vuole aprire un negozio di casalinghi e di articoli da regalo.
In base all’atmosfera e all’arredo scelto si identificano i colori per decorare le pareti, si possono creare dei contrasti giusti con delle tinte moderne e stimolanti: una soluzione ideale per questo tipo di negozio. Tuttavia si otterrà lo stesso effetto con pareti a tinta unita, dai colori semplici, come il bianco opaco o il grigio perla.
Per dare il giusto risalto ai contrasti, bisogna però curare bene anche l’illuminazione. Per cominciare si devono sistemare gli oggetti in maniera che vengano colpiti dalla luce e, di conseguenza, si notino. L”illuminazione mirata dei faretti direzionabili, attirerà l’attenzione verso gli articoli da regalo, mentre le lampade a luce diffusa illumineranno tutto l’ambiente. Allo stesso modo si possono usare delle luci poste sugli arredi, ad esempio i pannelli retroilluminati o le mensole con il led sotto il ripiano, che aiutano a sottolineare alcune pareti in cui si trovano i prodotti più importanti.
Soluzioni uniche e personalizzate
Ogni attività commerciale richiede uno stile differente d’arredo. Ciò che più conta per noi è far felici i nostri clienti, attraverso delle soluzioni inedite e su misura, modellate sulle caratteristiche del negozio e in linea con i trend del momento.
Per rendere i tuoi prodotti ben visibili e incentivare i tuoi clienti a entrare in negozio facendo leva anche sull’aspetto emozionale, rivolgiti a noi: non vogliamo essere dei punti di riferimento, ma dei veri e propri partner in grado di servirti e consigliarti in ogni fase del processo d’acquisto, dalla progettazione al post vendita.